INSTABILE CON QUALCHE TEMPORALE E CLIMA PIU FRESCO: L'impulso di instabilità che si è attardato nella notte su lunedì in Val Padana, dando luogo a temporali si attenuerà in mattinata. Nel corso della giornata però l'instabilità tornerà ad intensificarsi, a causa dell'afflusso di correnti relativamente più fresche dall'Europa nordorientale che innescherà altri temporali su Alpi occidentali, interne liguri, Prealpi orientali, ma anche sulle zone interne del Centro-Sud e delle isole, con locali sconfinamenti alle zone costiere.
Il ricambio d'aria coinvolgerà così anche il Centro-Sud, dove le temperature caleranno di parecchi gradi già dall'inizio della settimana. La permanenza di un'ansa depressionaria proprio sul Mediterraneo centrale sarà causa di altri episodi temporaleschi fino a metà settimana al Centro-Sud, anche di forte intensità, mentre il Nord Italia risulterà coperto da un promontorio anticiclonico che si piazzerà sui settori centro-occidentali del Continente, con tempo più stabile salvo un po' di variabilità diurna sui rilievi.
Il clima si manterrà tutto sommato accettabile, senza eccessi di calore su tutta Italia.
Nella notte di oggi 10 agosto, due scosse di terremoto sono state rilevate a largo della costa molisana. Diversi gli avvertimenti, provenienti anche dalla Puglia. Tra l’1:30 e le 2:12 di questa notte, due scosse di terremoto hanno avuto luogo a qualche chilometro dalla costa Molisana. Secondo i dati INGV, la prima scossa ha raggiunto […]
Le forti piogge torrenziali che stanno colpendo la Corea del Sud hanno dato origine a un record storico: nella capitale Seoul sono caduti 133 mm di acqua. Devastanti i danni. Il bilancio del maltempo in Corea del Sud si fa sempre più pesante: 8 le vittime, 14 i feriti, mentre le intense piogge continuano a […]
Nel primo pomeriggio di oggi 9 agosto, un’intensa scossa di terremoto è stata registrata a largo della costa del Cile. Poche le segnalazioni, vista la grande distanza dal paese. Alle 12:37 italiane (7:37 ora locale), una forte scossa sismica ha avuto luogo a largo della costa sud-occidentale del Cile. Il terremoto, secondo i dati rilevati […]
Durante la mattinata di oggi 8 agosto, una forte scossa di terremoto si è verificata in Papua Nuova Guinea, nella provincia della Nuova Britannia Orientale. Al momento, non si hanno notizie su eventuali danni o feriti. Alle 7:37 italiane (16:37 ora locale), un intenso sisma ha avuto luogo in Papua Nuova Guinea, all’interno della provincia […]
Un vasto incendio è divampato in provincia di Savona: gravi i danni riportati dalle autorità locali, che hanno rilevato oltre 400 ettari di superficie boschiva andati in fumo. Tre gli sfollati, quasi 200 i Vigili del Fuoco e volontari antincendio. Un fitto rogo sta minacciando il Sud-Ovest della provincia di Savona: grave la situazione tra […]