Inizia la prima settimana di marzo e l’anticiclone torna a rinforzarsi, riprendendosi gli spazi perduti nel weekend. Gran parte d’Europa si ritrova sotto la sua protezione ed il tempo si mostrerà per alcuni giorni stabile anche sull’Italia ed in gran parte soleggiato, salvo una residua variabilità sulle estreme regioni meridionali. Dopo la settimana primaverile che ha caratterizzato la fase conclusiva di febbraio, andremo di nuovo avanti così per alcuni giorni di questo inizio mese, poi a ridosso del prossimo fine settimana qualcosa comincerà a cambiare.
Tra lunedì 1 e martedì 2 e mercoledì 3 giusto qualche innocuo annuvolamento è atteso tra Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia, con ripercussioni fin su parte della Sardegna ma a carattere del tutto innocuo. Altrove soleggiato o poco nuvoloso. Le temperature torneranno ad aumentare gradualmente, dopo la contenuta rinfrescata del weekend, portandosi su valori gradevoli ma non eccessivi come la scorsa settimana.
L’anticiclone si allungherà verso il Regno Unito e l’Islanda a partire da giovedì e lungo il suo fianco destro correnti fredde di matrice artica si metteranno in moto verso latitudini più meridionali, irrompendo sull’Europa centrale e puntando anche l’Italia. Raggiungeranno l’arco alpino tra giovedì e venerdì, precedute da un richiamo di correnti sud-occidentali sul Mediterraneo centrale che trasporteranno aria umida verso le regioni tirreniche, dove si avvertiranno i primi sintomi di un peggioramento con piogge sparse che coinvolgeranno anche buona parte delle regioni settentrionali.
ENTRO IL WEEKEND IRRUZIONE FREDDA DA NORD – Nel weekend il fronte freddo irromperà sull’Italia, determinando un peggioramento più generalizzato con fenomeni in estensione dalle regioni settentrionali verso il Centro-Sud, destinati soprattutto al versante adriatico. Le temperature subiranno una diminuzione anche sensibile e tornerà a nevicare sulle Alpi a quote prossime ai 1000m, anche se al Nord le condizioni tenderanno a migliorare. L’instabilità si sposterà invece sulle regioni centro-meridionali, con la neve che cadrà in Appennino anche fino a 1000m di quota. Ma vista la distanza temporale la tendenza potrebbe subire modifiche e vi consigliamo di rimanere aggiornati.
Giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato su tutta la nostra Penisola, eccetto qualche velatura possibile al nord e locali addensamenti nuvolosi sulla Sicilia. Temperature stazionarie con valori massimi al di sopra della norma. La nostra Penisola è interessata da un campo di alta pressione sub-tropicale che garantirà, anche per la giornata odierna, condizioni di tempo stabile e […]
Tempo di lettura: 2 minuti. L’analisi delle tracce trovate sulle ossa umane ha rivelato un processo di co-evoluzione tra corpo umano e malattie, che tendono a diventare meno letali in favore del passaggio da un ospite all’altro. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista PLOS ONE ha esaminato come gli esseri umani si sono adattati nel […]
Giornata stabile e prevalentemente soleggiata su tutta Italia, eccetto qualche nube all’estremo sud con qualche isolata e debole pioggia su Sicilia e Calabria meridionale. Temperature stazionarie o in lieve aumento con valori al di sopra della norma. La nostra Penisola è interessata da un campo di alta pressione sub-tropicale che garantirà, anche per la giornata odierna, […]
Tempo di lettura: 1 minuto. Amazonia-1 è il primo satellite interamente progettato e realizzato dal Brasile che si occuperà di sorvegliare la copertura forestale della regione amazzonica. Pochi giorni fa un razzo Soyuz è partito dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, con a bordo il satellite Arktika-M, progettato dalla Russia per monitorare il clima e […]
Inizia la prima settimana di marzo e l’anticiclone torna a rinforzarsi, riprendendosi gli spazi perduti nel weekend. Gran parte d’Europa si ritrova sotto la sua protezione ed il tempo si mostrerà per alcuni giorni stabile anche sull’Italia ed in gran parte soleggiato, salvo una residua variabilità sulle estreme regioni meridionali. Dopo la settimana primaverile che […]
Giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato su tutta la nostra Penisola, ad eccezione di nubi e isolate piogge su Sicilia e Calabria centro-meridionale. Temperature stazionarie o in lieve ripresa nei valori massimi al centro-nord. La nostra Penisola è interessata da un campo di alta pressione sub-tropicale che garantirà, anche per la giornata odierna, condizioni di tempo […]
Tempo di lettura: 1 minuto. Le strisce misteriose apparse nelle foto di Landsat 8 della NASA hanno lasciato perplessi gli scienziati per alcune caratteristiche mai osservate prima. Alcuni giorni fa i ricercatori della NASA hanno pubblicato una serie di immagini scattate con il satellite Landsat 8 che ritraggono il singolare paesaggio attorno al fiume Markha, […]
Giornata stabile e in prevalenza soleggiata su tutta la nostra Penisola, eccetto locali addensamenti su parte del nord-ovest e lungo l’Appennino centrale e meridionale. Temperature in calo. La nostra Penisola è interessata da un campo di alta pressione sub-tropicale che garantirà, anche per la giornata odierna, condizioni di tempo stabile e in prevalenza soleggiato. Tuttavia il parziale spostamento […]
Giornata stabile e soleggiata su tutta la nostra Penisola con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso, eccetto la locale formazione di foschie dense e banchi di nebbia al mattino sulle aree pianeggianti e vallive. Locali nebbie da avvezione possibili sulle coste, soprattutto tirreniche. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi ma sempre nettamente […]
Tempo di lettura: 2 minuti. Il rover ha ottenuto la prima visuale panoramica a 360° composta da 142 immagini. Il rover Perseverance della NASA ha fornito la migliore visuale possibile del sito di atterraggio marziano, il cratere Jazero, che miliardi di anni fa ospitava un lago e il delta di un fiume. Per la prima […]