Giornata all’insegna della variabilità sulle regioni centrali e meridionali, ma a tratti ancora instabile con residue piogge. Tempo asciutto al nord, ad eccezione di qualche pioggia possibile sulla Liguria.
La perturbazione atlantica, che nelle ultime 48 ore ha apportato condizioni di maltempo dapprima sulla Sardegna e poi soprattutto sulle regioni meridionali, tenderà a condizionare il tempo anche per la giornata odierna, con a tratti residua instabilità sulle regioni centrali e meridionali. Tempo asciutto al nord, a parte qualche debole pioggia possibile sulla Liguria. Cielo sereno o poco nuvoloso su Alpi e Prealpi.
METEO IN DIRETTA LIVE – L’immagine satellitare e quelle relative al radar ci mostrano cielo sereno o poco nuvoloso al nord, specie sulle Alpi e Prealpi, nuvolosità più estesa ed intensa, invece, al centro-sud. Locali banchi di nebbia in Valpadana, nubi maggiori sono presenti sulla Liguria con qualche isolata e debole pioggia sulla parte orientale della regione. Al centro si registrano isolate piogge sulla Toscana e Marche meridionali. Al sud sono in atto piogge sulla Calabria, Basilicata settentrionale e Puglia centro-settentrionale.
PREVISIONI VENERDI’ 6 DICEMBRE – Al nord cielo sereno o poco nuvoloso su Alpi e Prealpi, parzialmente nuvoloso sulle aree pianeggianti. Nuvolosità più consistente sulla Liguria con qualche debole pioggia possibile sulla parte orientale della regione, specie nelle ore pomeridiane e serali. Locali banchi di nebbia, al mattino, in Valpadana. Al centro parzialmente nuvoloso, nuvoloso sulle regioni tirreniche con piogge a carattere intermittente, specie nelle ore pomeridiane e serali, su Toscana, Lazio, Umbria, Marche occidentali, Abruzzo occidentale. Al sud qualche pioggia e rovescio su Calabria e Puglia centro-meridionale, qualche piovasco in Campania, parzialmente nuvoloso o nuvoloso altrove.
ALLERTE diramate dalla PROTEZIONE CIVILE per venerdì 6 dicembre:
ALLERTA ROSSA
Nessuna
ALLERTA ARANCIONE
Puglia: Salento
ALLERTA GIALLA
Calabria: Versante Tirrenico Centro-settentrionale, Versante Jonico Meridionale, Versante Jionico Centro-meridionale, Versante Jonico Centro-settentrionale, Versante Jonico Settentrionale, Versante Tirrenico Meridionale, Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Tirrenico Settentrionale
Emilia Romagna: Pianura emiliana orientale e costa Ferrarese
Veneto: Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
Basilicata: Basi-E2, Basi-E1
Puglia: Bacini del Lato e del Lenne, Puglia Centrale Bradanica, Puglia Centrale Adriatica
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
Tempo di lettura: 1 minuto. L’inizio del nuovo anno ha portato ondate di freddo polare in molte aree d’Europa, con nevicate che in alcune zone non si vedevano da decenni e temperature estreme come i -25 °C a Madrid. Paradossalmente, la chiusura del 2020 ha rappresentato un nuovo record per le temperature globali più alte […]
Giornata caratterizzata da nubi al nord e sul versante tirrenico con locali e deboli piogge; stabilità sul versante adriatico con ampie schiarite. Temperature stazionarie al nord, in ascesa al centro-sud. La nostra Penisola per la giornata odierna sarà interessata da infiltrazioni più umide ed instabili da ovest che andranno ad apportare nubi e locali piogge […]
Nottata e mattinata odierna gelide sulle aree interne appenniniche centro-meridionali soggette ad inversione termica: in Abruzzo localmente si sono raggiunte temperature minime fino a -22°C! Negli ultimi giorni l’Italia è stata interessata da correnti molto fredde provenienti dall’Europa orientale che hanno interessato soprattutto le nostre regioni centro-meridionali del versante adriatico, interagendo anche con minimi di […]
Giornata inizialmente stabile e con poche nubi su tutta l’Italia, estese e forti gelate al mattino al nord e sulle zone interne del centro-sud, locali banchi di nebbia in Pianura Padana. Dal pomeriggio aumento delle nubi sulle regioni tirreniche con locali e deboli piogge in serata. Temperature in diminuzione nei valori minimi sulle aree soggette […]
Tempo di lettura: 1 minuto. Dopo la morte dell’ultimo esemplare maschio, restano soltanto due femmine in tutto il mondo, che potrebbero cambiare le sorti della specie grazie alla fecondazione in vitro. In tutto il mondo oggi restano soltanto due esemplari femmina del rinoceronte bianco settentrionale, una specie ormai destinata all’estinzione. L’ultima speranza risiede in 5 […]
Dopo un fine settimana di “fuoco” con la prima incursione russa di questo inverno 2021, in queste ora sta rimontando pian piano l’alta pressione. Intanto gli ultimi residui instabili hanno ultimi effetti sulle regioni meridionali, dopo aver scaricato anche qualche nevicata a bassa quota nella notte fin sul medio versante adriatico. L’aria fredda che spinge […]
Giornata caratterizzata da tempo stabile e prevalentemente soleggiato al nord e sul versante tirrenico centrale; maggiori nubi sul versante adriatico e al sud con qualche residua e debole nevicata al mattino fino a quote basse. Le nostre regioni centro-meridionali del versante adriatico, continueranno ad essere interessate, anche per la giornata odierna, da correnti molto fredde […]
Tempo di lettura: 1 minuto. Le palle di posidonia possono catturare milioni di particelle di plastica dai fondali. Note come “palle di Nettuno”, gli agglomerati di posidonia che si spiaggiano lungo le coste sono in grado di raccogliere milioni di particelle di plastica durante il loro percorso, svolgendo un vero e proprio ruolo di controllo […]
Giornata caratterizzata da tempo stabile con qualche schiarita al nord; tempo in peggioramento al centro-sud con piogge e nevicate fino a quote basse. Temperature stazionarie o in lieve calo nei valori massimi. La nostra Penisola, segnatamente le regioni centro-meridionali del versante adriatico, continueranno ad essere interessate da correnti molto fredde provenienti dall’Europa orientale che risulteranno […]
Giornata stabile e soleggiata al nord e lungo il versante tirrenico; nubi maggiori sul versante adriatico centro-meridionale e al sud con alternanza di sole, nubi, locali piogge e qualche fiocco di neve fino a quote basse. Temperature stazionarie al nord, in ulteriore calo al centro-sud, specie lungo il versante adriatico. La nostra Penisola è interessata […]